Rum indiano: la storia
Non molti sanno che l’India è tra i primi paesi al mondo per il consumo di Rum e che il motivo va ricercato nella lunga tradizione di produzione del rum del paese. Il rum indiano nasce per soddisfare l’esigenza dei britannici durante il periodo coloniale e la sua origine è collocabile attorno alla metà dell’1800. Anche il rum indiano più famoso, l’Old Monk Rum, ha origine attorno alla metà del secolo e più precisamente nel 1855, quando Sir Edward Dyer fondò originariamente il birrificio a Kasauli, in India, per soddisfare la domanda di birra dei britannici. Poco tempo dopo l’impianto venne convertito e divenne la distilleria Mohan Meakin Ltd. I rappresentanti di quella dinastia sono ancora oggi i proprietari dell’Old Monk Rum.
Rum indiano Old Monk rum
Il rum Indiano per eccellenza è l’Old Monk Rum, molto conosciuto anche al di fuori del mercato interno e universalmente considerato come migliore rum indiano. Per merito degli accordi commerciali sviluppati con la Gran Bretagna (British East India Company dal 1601 al 1874), l’Old Monk Rum divenne uno dei rum più popolari tra i rum scuri del mondo e il rum per eccellenza in India.
Il successo del marchio continua fino ad oggi, grazie alla continuità della gestione della distilleria. Durante tutto il processo di produzione del Old Monk Rum, dalla fermentazione della melassa di canna fino all’imbottigliamento, la produzione originale viene controllata scrupolosamente dagli artigiani di Mohan Meakin Ltd.
Oggi la società ha sei unità produttive in varie città dell’India, mantenendo comunque lo standard che contraddistingue questa tipologia di rum indiani. Il marchio è oggi ampiamente conosciuto soprattutto in Asia e in America e ha acquisito fama anche in Europa. Dal 1982 Old Monk Rum ha vinto numerose medaglie d’oro dalla prestigiosa selezione Monde.
La leggenda dei rum indiani
La leggenda chiamata Old Monk Rum racconta la storia di un monaco britannico di buon cuore che si intrufolava continuamente tra i barili di rum della Mohan Meakin Ltd. Assaporando il rum durante il periodo di maturazione, offrì compagnia ai maestri artigiani e così il monaco divenne un esperto della produzione di rum. I buoni consigli del monaco migliorarono notevolmente il sapore del rum. Nel 1935, quando il rum fu lanciato per la prima volta sul mercato internazionale, Mohan Meakin Ltd. chiamò la bevanda Old Monk Rum in onore del vecchio monaco.
Dove acquistare Rum indiano
Esistono vari shop web dove acquistare Rum indiano, ma noi ti consigliamo di farlo su Amazon. Spedizione rapida, garantita e soprattutto non rischierai mai di perdere il tuo denaro. I pagamenti sono sempre assicurati e se ti registri ad Amazon Prime, potrai ricevere direttamente a casa tua il Rum indiano al miglior prezzo del web e soprattutto senza inutili costi di spedizione.